Cos'è licio gelli?

Licio Gelli: Informazioni Essenziali

Licio Gelli (Pistoia, 21 aprile 1919 – Arezzo, 15 dicembre 2015) è stato un imprenditore, faccendiere e criminale italiano. È principalmente noto per essere stato il Maestro Venerabile della loggia massonica P2, una loggia segreta implicata in numerosi scandali e controversie nella storia italiana.

  • Inizi: La sua biografia è complessa e controversa, legata a diverse figure del fascismo e della Repubblica Sociale Italiana. Durante la Seconda Guerra Mondiale aderì alla Repubblica Sociale Italiana e si distinse per il suo ruolo di collegamento con le truppe tedesche.
  • La Loggia P2: L'aspetto più noto della sua vita è la guida della loggia massonica Propaganda Due (P2). Questa loggia, inizialmente una loggia regolare del Grande Oriente d'Italia, divenne segreta e illegale sotto la sua leadership. La P2 era composta da influenti personaggi della politica, dell'industria, della magistratura e delle forze armate. Il suo scopo era, secondo diverse ricostruzioni, quello di influenzare la politica italiana in senso autoritario e anticomunista. Importante è il documento noto come il Piano%20di%20rinascita%20democratica, attribuito a Gelli, che delinea un piano per il controllo dei media e delle istituzioni.
  • Scandali e Controversie: Lo scandalo P2 scoppiò nel 1981 quando la Guardia di Finanza perquisì la sua villa di Castiglion Fibocchi e trovò una lista di iscritti alla loggia. La scoperta della lista P2 portò a un terremoto politico in Italia, con la caduta del governo Forlani e l'avvio di numerose inchieste giudiziarie. Gelli fu accusato di associazione%20a%20delinquere, spionaggio politico e altri reati.
  • Coinvolgimenti: Fu coinvolto in numerose inchieste e processi, tra cui quello per la strage%20di%20Bologna (anche se fu assolto dall'accusa di essere il mandante) e per il Banco%20Ambrosiano, la cui bancarotta coinvolse anche lo IOR (Istituto per le Opere di Religione).
  • Latitanza e Arresti: Fuggì più volte all'estero per evitare l'arresto, ma fu sempre catturato e riportato in Italia. Trascorse periodi in carcere e agli arresti domiciliari.
  • Morte: Licio Gelli morì nella sua villa di Arezzo nel 2015 all'età di 96 anni, senza mai aver ammesso le sue responsabilità negli scandali in cui fu coinvolto. La sua figura rimane controversa e legata ad un periodo oscuro della storia italiana.